Press Area

  • 26/07/2016 THE TREVI GROUP JOURNAL

    Numero 21, Anno 9 – Trevi per il Lungarno di Firenze. Soilmec per un parco eolico in UK. Drillmec all'OTC di Houston. L'impianto H-200 di Petreven al primo posto per numero di ore/uomo di lavoro.

    3.8 MB
  • 15/07/2016 TRA I BERSAGLIERI SUL FRONTE DELLA DIGA

    La Stampa, 15 Luglio 2016

    2 MB
  • 05/07/2016 SOILMEC:THE JET SET

    GEO DRILLING INTERNATIONAL: GIUGNO 2016 (versione in inglese)

    1MB
  • 27/06/2016 STEFANO TREVISANI: "PRONTI PER IL DOPO MOSUL"

    CORRIERE DELLA SERA: 27 GIUGNO 2016

    3624KB
  • 26/07/2016 THE TREVI GROUP JOURNAL

    Numero 21, Anno 9 – Trevi per il Lungarno di Firenze. Soilmec per un parco eolico in UK. Drillmec all'OTC di Houston. L'impianto H-200 di Petreven al primo posto per numero di ore/uomo di lavoro.

    3.8 MB
  • 15/07/2016 TRA I BERSAGLIERI SUL FRONTE DELLA DIGA

    La Stampa, 15 Luglio 2016

    2 MB
  • 05/07/2016 SOILMEC:THE JET SET

    GEO DRILLING INTERNATIONAL: GIUGNO 2016 (versione in inglese)

    1MB
  • 27/06/2016 STEFANO TREVISANI: "PRONTI PER IL DOPO MOSUL"

    CORRIERE DELLA SERA: 27 GIUGNO 2016

    3624KB
  • 15/12/2015 NO SUBSTITUTE FOR HARD WORK AND DEDICATION

    PILING INDUSTRY CANADA: dicembre 2015 (versione in inglese)

    1MB
  • 15/12/2015 THE HUB: Trevi Hong Kong works on the Hong Kong Boundary Crossing Facilities

    PILING INDUSTRY CANADA: dicembre 2015 (versione in inglese)

    1MB
  • 14/12/2015 TREVI SPA: Palermo Junction, Punta Raisi, Italy

    EFFC Sito Web Dicembre 2015 (versione in inglese)

    311KB
  • 11/12/2015 A deeper understanding

    GEO DRILLING INTERNATIONAL: dicembre 2015 (versione in inglese)

    3MB
  • 16/12/2014 Construction in Europe: still a way to go

    GEO DRILLING INTERNATIONAL: Dicembre 2014 (versione in inglese)

    2,55KB
  • 26/11/2014 Shoring up superstorm defense

    PILING CANADA: Novembre 2014

    6KB
  • 26/11/2014 THE GROUP JOURNAL – EDIZIONE SPECIALE MISSIONE ROSETTA

    Il Gruppo Trevi, tramite la sua società Rodio che ha sviluppato la sonda perforatrice, ha collaborato alla futuristica “Missione Rosetta” dell’ESA

    1.7 MB
  • 21/11/2014 Costa Concordia: Idee e avvio dei lavori

    TECNOLOGIE TRASPORTI MARE: Novembre 2014

    595KB